ISBN L' energia e lo sguardo, ITA, 200 pagine

ISBN L' energia e lo sguardo

a partire da 19,00 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

L’energia del petrolio, il lavoro operaio, l’impresa industriale: a partire dalla fine dell’Ottocento, tre fra i principali attori destinati a plasmare radicalmente il corpo della modernità incrociano lo sguardo nascente del cinema. Le immagini che traggono origine da questo incontro sono moltissime: nel corso del Novecento, in special modo negli Stati Uniti e in Europa, tutte le più importanti imprese iniziano a comprenderne il potenziale, utilizzandole per comunicare identità e risultati raggiunti. Ma, nei casi migliori, c’è qualcosa di più e di altro. Da questo scenario, restituito dall’autore nei suoi termini essenziali attraverso una narrazione fluida, ma puntuale, sorretta da un ampio e approfondito studio delle fonti archivistiche, il volume muove all’esplorazione del percorso del cineasta francese Gilbert Bovay lungo l’asse temporale degli anni sessanta. Su commissione dell’Eni, Bovay girò in quegli anni una serie di documentari nelle terre d’Africa e del Vicino Oriente, segnati intensamente dal clima della cosiddetta «decolonizzazione». Un’esperienza di creazione, tra lucida ragione e appassionato sentimento, che si rivela di stringente attualità, se si pensa al grande tema dell’approvvigionamento energetico connesso agli scenari geopolitici di quelle aree. Opere quali Oduroh (1964), Gli uomini del petrolio (1965) e la trilogia Africa: nascita di un continente (1968) – tutte comprese, in versione integrale, nel dvd allegato – testimoniano gli sforzi concreti, legati in modo precipuo alla dimensione del lavoro, intessuti dagli uomini dell’Eni in quei paesi per instaurare una relazione dialogica con quell’umanità «diversa», e dischiudono al tempo stesso una limpida riflessione etica sul peso della vita di chi, in quelle terre offese, chiedeva allora (e chiede tuttora) un degno quanto autentico e profondo ascolto.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN L' energia e lo sguardo
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Giulio Latini
Numero di pagine
200 pagine
Anno di pubblicazione
2011
ISBN (International Standard Book Number)
9788860366696
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.