ISBN La rivincita di Roma ladrona, ITA, 160 pagine

ISBN La rivincita di Roma ladrona

a partire da 13,30 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Da sgangherato centro geografico-burocratico di una nazione che le preferiva un’altra «capitale morale», a modello vincente nell’immaginario collettivo e meta glamour del jet set internazionale. È bastato un quindicennio per capovolgere l’immagine di Roma, che a ottobre si accinge a lanciare il suo sindaco alla leadership del Partito democratico: una trasformazione che ha amplificato l’effetto-vetrina della città che aveva già imposto sulla scena nazionale il suo predecessore, Francesco Rutelli, ma anche il suo sfidante sconfitto, Gianfranco Fini. È la forza del modello-Roma: l’effetto, su una capitale adagiata su edilizia e pubblico impiego, di una politica pronta a giocare la carta della cultura, dell’innovazione e delle grandi opere per fare del turismo l’innesco di una crescita superiore a quella del resto del paese. E dotata di una capacità di inclusione che ha garantito alla città una relativa protezione dagli squilibri della globalizzazione e dagli effetti delle nuove povertà.
A fronte di queste luci, restano le ombre che uno storico ritardo infrastrutturale proietta sulla vita della Città eterna: traffico infernale, servizi pubblici spesso in affanno, diffusa illegalità sono solo alcune delle sfide che il futuro riserva anche al prossimo inquilino del Campidoglio. Ma la rivincita di Roma – capitale del cinema, centrale nel sistema dei media – ha offerto a Veltroni il palcoscenico per una straordinaria performance seduttiva, facendone il campione possibile della rimonta tra i moderati su cui il centrosinistra scommette per restare al governo del paese. A patto di sviluppare una politica – avverte il sindaco nella conversazione con l’autore che chiude il libro – che smetta di «macinare parole» e sappia valorizzare «l’efficacia delle decisioni».

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La rivincita di Roma ladrona
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Stefano Marroni
Numero di pagine
160 pagine
Anno di pubblicazione
2007
ISBN (International Standard Book Number)
9788860361806
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.