
ISBN Poveri a Roma
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Basato sui risultati di un insieme coerente e continuativo di ricerche sviluppate nel quinquennio 1994-1999, il volume affronta i temi della povertà e dei sistemi locali di lotta all'esclusione sociale attraverso l'analisi di una particolare e rilevante realtà amministrativa e territoriale, quale la metropoli romana. Ma i saggi qui raccolti, che si inscrivono nella tradizione di ricerca di analisi localizzata dei sistemi di sviluppo e di policy, assumono interesse anche oltre il caso specifico preso in esame, poichè si inseriscono in un quadro più ampio di ormai acquisite prospettive nazionali e internazionali di studi dei percorsi di crisi della cittadinanza sociale.
Sia le sfuggenti configurazioni che la marginalità assume nel peculiare territorio metropolitano della città di Roma, sia il debole crescendo delle politiche pubbliche di contrasto dell'esclusione sociale vengono infatti letti alla luce di un ormai consolidato patrimonio di letteratura sociologica sui significati e sui percorsi dell'esclusione. Nozione, quella di esclusione sociale, ormai forse anche abusata, e che secondo alcuni illustri studiosi della marginalità avrebbe contribuito ad aprire la strada alle politiche attive per l'inclusione dei soggetti socialmente deboli, ma anche a determinare discutibili confusioni teoriche e limiti operativi di diverse iniziative di intervento diretto.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.