ISBN Ai confini della libertà, Storia, ITA, 194 pagine

ISBN Ai confini della libertà

a partire da 15,70 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Questo libro esplora le molteplici forme di "cultura pubblica" che hanno caratterizzato la storia degli Stati Uniti d'America dalla guerra civile al periodo progressista. L'autrice - una studiosa di storia nordamericana che si colloca all'interno del filone storiografico della New History - ricostruisce la complessa articolazione della società civile secondo le linee di classe, razza, genere ed etnia. Emerge da queste pagine, di cui sono protagonisti le donne e gli uomini afroamericani dopo la guerra civile, le giovani immigrate nella grande metropoli newyorkese agli inizi del Novecento, i riformatori e gli scienziati sociali il cui impegno civile contribuì a smantellare le gerarchie razziali del darwinismo sociale, una società americana in gran parte sconosciuta al pubblico italiano. Si tratta di un mondo i cui conflitti attraversano profondamente il terreno culturale e la definizione di modernità, in cui la politica esprime le tensioni razziali, di classe e di genere e
s'innova ridefininendo costantemente il concetto di democrazia. Per questa via il libro lancia anche un ulteriore messaggio al pubblico italiano di oggi: le idee di libertà e democrazia che vengono dall'America, lungi dall'essere appiattite sui valori del libero mercato, sono invece l'espressione storica di conflitti di classe, di razza, di genere e di etnia: conflitti sviluppatisi nel nome della giustizia sociale che erano stati sanciti dalla Dichiarazione di Indipendenza del 1776. Gli interrogativi dalla storia della democrazia partecipativa negli Stati Uniti possono così stimolare il dibattito tra tutti coloro che sono civilmente impegnati a espandere i margini del controllo democratico nell'era della globalizzazione.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Ai confini della libertà
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Alessandra Lorini
Numero di pagine
194 pagine
Anno di pubblicazione
2001
ISBN (International Standard Book Number)
9788879895460
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.