ISBN Dentro i confini, ITA, 420 pagine

ISBN Dentro i confini libro ITA 420 pagine

a partire da 31,35 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

L'uomo ha organizzato la superficie terrestre tramite il diritto, la guerra, il commercio e l'evoluzione tecnologica e, nel delimitare i confini, ha creato quegli spazi di sicurezza e appartenenza che hanno reso possibili stati ed economie, forme di governo e di cittadinanza. Un'acuta analisi geopolitica che dal Cinquecento giunge a un'attualità sempre piú vulnerabile e inquieta, percorsa da mura e filo spinato.

Nel corso della storia, le società umane sono state organizzate soprattutto come territori, regioni politicamente limitate, i cui confini definiscono la giurisdizione e il movimento dei popoli; mentre oggi le tecnologie della globalizzazione stanno facendo cadere sempre piú le barriere della comunicazione, dei trasporti e del commercio. Questo saggio esplora l’inquieta evoluzione dell’organizzazione territoriale come pratica mondiale delle società umane. Lo storico Charles S. Maier segue i cambiamenti epocali che hanno continuamente ridefinito i territori per oltre cinque secoli e richiama l’attenzione su idee e tecnologie che contribuiscono a fornire strumenti di resistenza alla territorialità. I confini territoriali trasformano la geografia in storia, forniscono un quadro entro cui viene organizzata la vita politica, giuridica ed economica. Nei secoli dell’età moderna, le proprietà del territorio – i loro significati e le loro applicazioni – sono cambiate considerevolmente nello spazio e nel tempo. In Occidente, la territorialità moderna si sviluppò in parallelo con le idee di sovranità nel XVII secolo. I sovrani presero provvedimenti per fortificare i confini, mappare e privatizzare la terra e centralizzare la loro influenza sulle popolazioni e le risorse all’interno del loro dominio. L’arrivo delle ferrovie e del telegrafo permise l’espansione territoriale nella propria patria e all’estero, nonché l’estensione del controllo di ampi spazi. Verso la fine del xix secolo, l’estensione del territorio di una nazione diventò un indice del suo potere, con i possedimenti coloniali d’oltremare che aumentavano il prestigio e la ricchezza e ridefinivano la territorialità. Passando alle crisi geopolitiche del xx secolo, Maier presta molta attenzione al nostro presente, chiedendosi in che modo le nazioni moderne e le economie vivano ancora all’interno dei confini, e in quale misura le nostre società si siano mosse verso un mondo post-territoriale.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Dentro i confini libro ITA 420 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Charles S. Maier
Numero di pagine
420 pagine
Traduttore
Daria Cavallini
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2019
ISBN (International Standard Book Number)
9788806239930
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.