ISBN 9788884213242, Critica letteraria, ITA, Libro in brossura, 213 pagine

ISBN 9788884213242 libro Critica letteraria ITA Libro in brossura 213 pagine

a partire da 14,25 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Lucio Domizio Enobarbo, meglio conosciuto come Nerone, e Publio Ovidio Nasone, noto semplicemente come Ovidio, sono due protagonisti della storia e della letteratura dell’Antica Roma: uno “famoso” per le sue imprese imperiali e l’altro per le sue composizioni poetiche. Il 2018 è stato il millenovecentocinquantesimo anniversario della morte di Nerone, ed anche i duemila anni dalla morte di Ovidio. Questo libro, pubblicato in occasione di queste ricorrenze, tiene conto di uno scenario ricchissimo di spunti che nell’ampio e importante panorama degli studi certamente potrà contribuire a migliorare la conoscenza del periodo – il I secolo d.C., ovvero inizio e fine dell’età giulio claudia – in cui questi due personaggi sono vissuti, lasciando con le loro vite un profondo segno nella storia. Il presente lavoro ha la presunzione di consentire ad ogni lettore di compiere un itinerario in cui l’archeologia si fonde con l’arte e l’arte si unisce alla letteratura in una danza che muovendosi fra contesti differenti, raggruppa diverse espressioni culturali in un’unica esperienza.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788884213242 libro Critica letteraria ITA Libro in brossura 213 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Critica letteraria
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Stefania Laurenti
Numero di pagine
213 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
EdUP
Data di rilascio
24/10/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.