ISBN Il passo della città, ITA, 134 pagine

ISBN Il passo della città

a partire da 19,00 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Per migliaia di anni gli insediamenti sono stati misurati dai passi; con il passus i Romani hanno dimensionato le città e colonizzato il territorio. Questo rapporto, che legava gli abitanti al suolo e il sistema urbano al camminare, si è interrotto nel XX secolo, quando l’espansione della città è dipesa sempre più da infrastrutture stradali fatte per le auto e il camminare è stato represso, con conseguenze profonde sulla qualità urbana. Lo spazio ordinario dei pedoni va riscoperto e riproposto con decisione nelle politiche di rigenerazione urbana, e la questione ambientale va colta nel suo aspetto più oscuro, quello degli scarti e dei rifiuti: se la città della prima modernità esprimeva un progetto, se proiettava in avanti il suo presente, di cui i rifiuti costituivano una componente significativa, la città contemporanea occulta e rimuove i suoi scarti per non vederli; li getta all’indietro piuttosto che in avanti. È questa mancanza di futuro a connotare nel profondo la città del tardo capitalismo; e i rifiuti con la loro oscura immanenza lo testimoniano ovunque. Sia i percorsi pedonali che le filiere di gestione dei rifiuti sono intesi come reti, come infrastrutture ambientali che contribuiscono all’equilibrio e alla qualità dell’ambiente. Tornare alla nozione di rete ci permette di interpretare e intervenire sulla complessa realtà dei territori e delle città. La metafora della rete richiama a sua volta quella del labirinto, che attraversa tutta la storia della città; e se da una parte il mito allude all’intreccio, al mistero, a un futuro oscuro, dall’altra fa riferimento alla scoperta e alla possibile soluzione dell’enigma. Per questo il labirinto è sinonimo di speranza progettuale. La città è un labirinto, ed è proprio questa figura mitica a consentirci di tenere insieme il percorso di trasformazione della città cogliendone il passo.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Il passo della città
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Rosario Pavia
Numero di pagine
134 pagine
Anno di pubblicazione
2015
ISBN (International Standard Book Number)
9788868431693
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.