
ISBN Archeologia della produzione libro ITA 352 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
L'archeologia della produzione ritaglia, nel campo della storiografia, uno spazio ben definito e importante: è la storia, infatti, dei rapporti tra gli uomini e gli innumerevoli oggetti fisici prodotti nel corso del tempo.
L’uomo, fin dalle sue origini, ha risolto in due modi principali i problemi della sua sopravvivenza e della qualità della vita: da una parte la competizione, piú o meno violenta, ereditata dalla selezione naturale, e nella quale si identifica buona parte della storia evenemenziale; dall’altra la conoscenza derivata dall’uso logico dell’esperienza, e tramandata nel patrimonio culturale, per meglio utilizzare le risorse naturali. Di questo secondo modo, e cioè della storia dei rapporti fra gli uomini e gli innumerevoli oggetti fisici prodotti nel corso del tempo, si occupa l’archeologia della produzione.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.