
ISBN Il corpo del duce libro ITA 346 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Adorato dai fascisti, fucilato dai comunisti,profanato dalla folla, trafugato dai neofascisti,occultato dai democristiani: vivoo morto, il corpo del duce ha fatto storianell'Italia del Novecento.
Il 29 aprile 1945, partigiani e popolo di Milano si danno appuntamento in piazzale Loreto per celebrare la morte del duce. Appeso per i piedi, il cadavere di Mussolini appare un simbolo della Resistenza vittoriosa. Ma quel corpo straziato incarna anche l’orrore della guerra civile: racconta una storia difficilmente proponibile come mito di fondazione dell’Italia nuova. Quanto i milanesi di piazzale Loreto somigliano ai romani di piazza Venezia, quanto l’Italia del crucifige all’Italia dell’osanna? Ricostruendo la vita d’oltretomba di Mussolini, Luzzatto propone un’interpretazione originale della cultura politica repubblicana, divisa tra intransigenza e indulgenza, radicalismo e trasformismo, dovere della memoria e arte dell’oblio. Pubblicato nel 1998 e tradotto in varie lingue, questo libro è divenuto un piccolo classico della storiografia contemporanea.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.