
Lungarotti San Giorgio Umbria IGT Rosso 2016 vino 0,75 L Medio
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Vino di ampia e solida struttura, di un rosso rubino molto intenso con riflessi granato, profumi fruttati con note di cassis e mirtillo, e persistente confettura di prugna, boisé elegante con sentori di cannella e cacao e sottofondo balsamico; un attacco decisamente concentrato, denso e polposo, con tannini maturi e avvolgenti e finale lungo e persistente..
Uve
Cabernet Sauvignon, Sangiovese da vigneti allevati a doppio cordone speronato, raccolte in cassetta tra settembre e ottobre
Vinificazione
Fermentato in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. Seguono 12 mesi in barrique e oltre 1 anno in bottiglia. Se ben conservato ha vita molto lunga.
Abbinamenti
Si esalta con arrosti di carne rossa, cacciagione, selvaggina, formaggi piccanti. Servire a 16-18°C in calice ampio
Formato
ml 750; 1, e 3 lt
Aneddoti
Porta la firma di Giorgio Lungarotti perché, con la sua continua voglia di sperimentare, egli volle provare questo uvaggio, allora inconsueto, creando nel 1977 il primo “superumbrian”. In etichetta San Giorgio e il drago, tratto dal famoso dipinto di Raffaello conservato al Louvre, in omaggio alla tradizionale festa del Santo il 23 aprile, quando a Torgiano, ancora oggi, vengono accesi falò propiziatori nelle vigne con gli scarti della potatura.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.