
Lungarotti Torre di Giano Vigna il Pino Bianco di Torgiano DOC 2012 vino 0,75 L
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Vino bianco di bella struttura, equilibrato ed elegante. Al naso presenta note floreali e di tiglio, timo e fiori di acacia si alternano a delicate sfumature di cocco, vaniglia e cioccolato bianco. Il gusto è sapido e fragrante con una lunga persistenza nel finale e, al tempo stesso, bilanciato con un’acidità rinfrescante.
Uve
Vermentino, Grechetto e trebbiano e allevate a doppio Guyot nel vigneto di collina “Il Pino”, raccolte a settembre, in cassette
Vinificazione
Dopo una breve macerazione a basse temperature, un terzo del mosto fiore è fermentato in barrique dove rimane a maturarsi sulle fecce fini per 4-6 mesi; i restanti 2/3 sono invece fermentati in acciaio. Dopo l’assemblaggio il vino imbottigliato ed affinato per lungo tempo in bottiglia prima di uscire sul mercato.
Abbinamenti
piatti di alta cucina, in particolare pesce e crostacei (insalata d’astice, aragosta grigliata, crudo di scampo, spigola in crosta di sale); è inoltre particolarmente indicato con cappelletti in brodo, risotti, specialmente se a base di tartufo e carni bianche in genere (spiedini di pollo grigliati).
Formato
ml 750; ml 1500
Curiosità
Selezione speciale del Torre di Giano, è stato uno dei primi bianchi italiani maturati in legno, già negli anni ’70, in anteprima sulle mode recenti. Il nome richiama alle origini romane di Torgiano, testimoniate dalla torre dedicata a Giano, il dio bifronte. In etichetta un bassorilievo raffigurante la vendemmia, particolare della Fontana Maggiore di Perugia, la più bella fontana di piazza del XIII sec.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.