ISBN La lenta nevicata dei giorni, ITA, 256 pagine

ISBN La lenta nevicata dei giorni libro ITA 256 pagine

a partire da 12,25 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Fernande e André si sono fatti una promessa che è insieme un gesto d'amore e di speranza: se sopravviveranno alle persecuzioni, torneranno insieme alla casa sotto il faro. Non importa se il futuro che li aspetta è diverso da quello che avevano immaginato. Il futuro è un tempo vivo, a dispetto di tutto. Dopo Conta le stelle, se puoi, in cui aveva cancellato la guerra e la Shoah per regalare ai suoi personaggi un destino diverso e piú giusto, Elena Loewenthal ha sentito il bisogno di affrontare di nuovo quel buco nero della Storia. Di raccontarlo nel suo durante e nel suo dopo in cui nulla passa, tutto resta. La lenta nevicata dei giorni riesce nel miracolo di mettere al centro la vita, di farla attecchire dove sembrava impossibile potesse nascere ancora qualcosa.

Fernande e André sono una giovane coppia in fuga dai nazisti, che insieme ad alcuni amici ebrei trascorre il periodo della guerra in un beato ma angoscioso isolamento durante il quale il tempo sembra sospeso. La promessa che si fanno è quella di poter tornare un giorno alla casa del sogno: una villa a picco sul mare nel sud della Francia, sotto un enorme faro bianco. E se molti loro amici e conoscenti sono destinati agli atroci viaggi nei treni piombati, alla diaspora degli affetti e alla perdita dell’identità – prima ancora che della vita -, loro due invece ce la faranno. Dopo la guerra Fernande vive intensamente, fra Parigi e la casa del sogno.
Ma il matrimonio con André diventa un rapporto di confidenza e intimità simili a quelle che si riservano agli amici. Nel frattempo Fernande incontra il Poeta, che la eleggerà a musa ispiratrice della sua arte, regalandole una trasgressione venata di dolcezza.
Il passato però resta sempre lí. Non è neanche un’eco, piuttosto una presenza costante, incancellabile, terribilmente dolorosa. Qualcosa che «non passa, non passa, non passa per nessuno di noi». Perché ciò che è accaduto è inestirpabile: tutti i personaggi in qualche modo lo incarnano, lo rivivono anche se non ne parlano mai.
La lenta nevicata dei giorni – che deve il titolo a un verso di Primo Levi – è un romanzo capace di ricomporre lo specchio infranto che è la memoria di chi sopravvive.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La lenta nevicata dei giorni libro ITA 256 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Elena Loewenthal
Numero di pagine
256 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2013
ISBN (International Standard Book Number)
9788806214692
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.