ISBN La rete delle immagini, ITA, 252 pagine

ISBN La rete delle immagini libro ITA 252 pagine

a partire da 22,80 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Guardare e ascoltare. Far immaginare attraverso le figure e le parole per parlare non solo all'occhio del corpo ma anche all'occhio della mente. Ancor prima dell'avvento della stampa, i predicatori in volgare delle origini mostrano di saper bene come comunicare con il popolo e quali strumenti usare per influenzarlo, per controllarne le passioni, le paure e i piaceri. Le tecniche per tradurre le parole in immagini e le immagini in parole sono molte e sofisticate, e le prediche si possono leggere come una sorta di archeologia di spettacolo multimediale, dove vengono chiamate in gioco anche le pitture delle chiese e dei palazzi che fanno parte dell'esperienza quotidiana degli ascoltatori.

Guardare e ascoltare. Far immaginare attraverso le figure e le parole per parlare non solo all’occhio del corpo ma anche all’occhio della mente. Ancor prima dell’avvento della stampa, i predicatori in volgare delle origini mostrano di saper bene come comunicare con il popolo e quali strumenti usare per influenzarlo, per controllarne le passioni, le paure e i piaceri. Sanno come fare per imprimere nella memoria di un largo pubblico i modelli di comportamento da seguire e i contenuti di una cultura della penitenza che proietta la vita quotidiana nella dimensione inesorabile dell’eternità e del giudizio divino. Le tecniche per tradurre le parole in immagini e le immagini in parole sono molte e sofisticate, e le prediche si possono leggere come una sorta di archeologia di spettacolo multimediale, dove vengono chiamate in gioco anche le pitture delle chiese e dei palazzi che fanno parte dell’esperienza quotidiana degli ascoltatori. Nei primi decenni del Trecento, i dipinti del Trionfo della Morte del Camposanto di Pisa diventano cosí ideale scenario delle parole di ammonimento dei domenicani, e nel Quattrocento san Bernardino trasformerà i palazzi, le chiese, le strade di Siena in un vero e proprio teatro della memoria della sua predicazione. Ricostruendo questa fitta e affascinante rete di legami e associazioni fra parole e immagini, Lina Bolzoni avverte come tutto ciò rinvii però a qualcosa di ancor piú profondo: a un codice comune – capace sia di contenere conoscenze sia di riattivarle – che agisce sull’intelletto, sulla memoria e sulla nostra stessa volontà. Dice Elias Canetti: «Le immagini sono reti, quel che vi appare è la pesca che rimane». Ciò che rimane al lettore di oggi è una sorta di affresco dell’efficacia della comunicazione colta nel momento originario ma fondativo in cui immagini e parole si inseguivano, potenziandosi a vicenda, prima che comparisse all’orizzonte il sogno di una loro pervasiva riproducibilità.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La rete delle immagini libro ITA 252 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Lina Bolzoni
Numero di pagine
252 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2009
ISBN (International Standard Book Number)
9788806200930
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.