ISBN Indagine su Socrate, ITA, 250 pagine

ISBN Indagine su Socrate libro ITA 250 pagine

a partire da 21,85 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Chi era Socrate? Quali i contenuti del suo pensiero? E perché «l'uomo piú giusto del suo tempo» fu messo sotto accusa per empietà ad Atene, simbolo di democrazia? Il filosofo piú «paradossale» di tutti è stato autore e vittima post mortem, e oggi piú che mai, di un ulteriore paradosso. Non ha scritto nulla, e secondo molti è vano cercarne i tratti «storici» nel contrasto tra le fonti (Aristofane, Platone, Senofonte...); eppure la sua vita e il suo pensiero sono al centro della riflessione dagli Stoici a Ficino, a Nietzsche o Foucault.

Chi era Socrate? Quali i contenuti del suo pensiero? E perché «l’uomo piú giusto del suo tempo» fu messo sotto accusa per empietà ad Atene, simbolo di democrazia? Il filosofo piú «paradossale» di tutti è stato autore e vittima post mortem, e oggi piú che mai, di un ulteriore paradosso. Non ha scritto nulla, e secondo molti è vano cercarne i tratti «storici» nel contrasto tra le fonti (Aristofane, Platone, Senofonte…); eppure la sua vita e il suo pensiero sono al centro della riflessione dagli Stoici a Ficino, a Nietzsche o Foucault. Ma la varietà delle fonti si spiega meglio con la ricchezza della figura di Socrate che liquidando notizie e divergenze come creazioni ex nihilo. Questo libro muove dalla sua persona, il ruolo sociale che Socrate ha consapevolmente tradotto nell’eccentricità della sua figura intellettuale; ne esplora poi il metodo (fra confutazione e aporia, eros e ironia) e i temi di pensiero (l’anima e la sua cura, il bene e la virtú) di cui fu iniziatore come filosofo; infine, il processo e la condanna a morte, che Socrate ha affrontato da cittadino di una città che aveva fortemente criticato, perché l’aveva profondamente amata.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Indagine su Socrate libro ITA 250 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Maria Michela Sassi
Numero di pagine
250 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2015
ISBN (International Standard Book Number)
9788806213992
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.