ISBN Storia d’Italia. Annali 23. La banca, ITA, 944 pagine

ISBN Storia d’Italia. Annali 23. La banca libro ITA 944 pagine

a partire da 85,50 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Origini e sviluppo del sistema bancario italiano dal Medioevo a oggi.

I ventiquattro saggi della nuova «Grande Opera» delineano una vera e propria storia economica del ruolo delle banche in Italia. La prima parte studia il primato mondiale della finanza italiana del Medioevo e dell’età moderna e si chiude con la descrizione della formazione delle reti di credito e della «rivoluzione finanziaria» ed economica dell’Italia negli anni precedenti e subito successivi all’Unità. Nella seconda parte viene individuato l’apporto della finanza internazionale all’avvio del sistema bancario unitario e sono descritti il rapporto tra banche e industrializzazione in età giolittiana e la raccolta del risparmio da parte del settore pubblico. La terza parte studia gli anni di espansione, crisi e innovazione istituzionale degli anni contemporanei tra i due conflitti mondiali. L’ultima parte si apre con la situazione del dopoguerra, segnala l’emergere di Mediobanca, l’azione della Banca d’Italia e la graduale apertura al mercato internazionale, fino a descrivere gli assetti bancari dell’ultimo decennio.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Storia d’Italia. Annali 23. La banca libro ITA 944 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Numero di pagine
944 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2008
ISBN (International Standard Book Number)
9788806191207
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.