
ISBN Le omissioni libro ITA 88 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Le ali nella morsa dello specchio dei tempi i tempi stretti tra fuoco e contraffoco dietro qualche parvenza di presente nella corsa all'immortalità dell'estinzione
Omissioni come cose non dette o non fatte, come montaliane «occasioni» sprecate. La prima raccolta poetica di Ottavio Fatica è un libro di dissipazioni, un libro in cui anche la disperazione viene «buttata via» a colpi di humour caustico.
Fuoco, fiamma, ribollire, ardere, bruciare sono parole ricorrenti della raccolta, a indicare le accensioni della vita, anche nel dolore. Contemporaneamente la certezza che le fiamme si spengono nell’«immortalità dell’estinzione» dà il senso della distanza verso le cose, il senso del comune destino: «una pietra sopra come unica cura».
È una poesia di paradossi, di ossimori che si sciolgono in un wit. Nel mondo di questi versi tutto sembra irraggiungibile, inattingibile: la vita, ma anche la morte. La sintesi degli opposti avviene solo nella teatralizzazione del dolore e dell’impotenza, nell’esuberanza del gioco, nel funambolismo verbale. In questo libro d’esordio Fatica mostra come il virtuosismo e la ricerca della sorpresa possano legarsi in modo strettissimo a un’idea di poesia come ferita sanguinosa senza tempo e senza remissione.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.