ISBN Alibi, ITA, 88 pagine

ISBN Alibi libro ITA 88 pagine

a partire da 12,35 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Il fondamento, la legittimazione di Alibi è una capacità di amare senza risparmio, una capacità insolita, e quasi mostruosa, di regalarsi all'amore. Cesare Garboli

Tutte le poesie di Alibi sono poesie d’amore. Non importa che l’amore sia immaginario o reale, è l’amore ad essere raccontato. Un amore trattato e vissuto come un male, e insieme come la sola liberazione dal male. Era il 1958 quando Alibi uscì per la prima volta. Fu accolto con curiosità, Caproni e altri poeti lo recensirono, poi fu dimenticato per trent’anni. Nell’edizione del 1988 si faceva già cenno a un prezioso incunabolo a cui risalivano molte delle poesie di Alibi e in particolare a un testo inedito che ne era «la cellula generativa». In questa nuova edizione curata da Cesare Garboli, quel testo, dal titolo Narciso, viene per la prima volta pubblicato così da offrire ai lettori e agli studiosi di Elsa Morante la possibilità di penetrare nello sconosciuto laboratorio di una delle più singolari personalità letterarie italiane
Le poesie di Alibi sono poesie da album, ma un album visitato da una tristezza veggente di chiromante pazza e disperata che interroga, cieca, le linee confuse e arruffate del suo destino ma non sa afferrarlo, perché quello che la tradisce e le manca è proprio il cinismo, l’astuzia, il terra-terra del mestiere. Diversamente da ogni altro album di poesie femminili, l’argomento di Alibi non è la memoria o il diario dei fatti del cuore; protagonista è sempre il futuro, la conoscenza, la divinazione, la spiegazione data a se stessa di un destino sempre più simile a una condanna e a un inferno – e se c’è qualcosa che non finisce di sorprendere, in questo album capovolto e mostruoso, è che la pitonessa che si arrovella sulle fatture e i filtri, e fa versi simili alle cantilene e ai sortilegi che accompagnano la magia, non smette per questo di essere una ragazza sognatrice che vuole l’amore e aspetta la felicità.
dall’Introduzione di Cesare Garboli

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Alibi libro ITA 88 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Elsa Morante
Numero di pagine
88 pagine
Illustratore
Cesare Garboli
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2004
ISBN (International Standard Book Number)
9788806170448
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.