
ISBN Lezioni di regia libro ITA 219 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Le concezioni teoriche di Sergej Ejzenstejn, indispensabili per avvicinarsi ai meccanismi dell'arte registica, sono state trascritte da uno dei suoi allievi e raccolte in questo volume, che riunisce l'eccezionale esperienza creativa del regista russo e l'esperienza storica di una delle piú innovative stagioni del cinema mondiale.
Tenute fra l’autunno 1932 e quello del 1933, queste Lezioni trascritte e raccolte in volume da un allievo di Ejzenstejn, Niznij. Le concezioni teoriche del maestro russo vi trovano una specifica applicazione: in un continuo dialogo maieutico con gli studenti, il regista analizza le scene centrali del Potemkim, o discute certi compiti, la regia del Père Goriot di Balzac o di Delitto e castigo. Le varie soluzioni ai problemi di ritmo, movimento, montaggio, inquadratura, recitazione vengono via via verificate concretamente, introducendo il lettore nei meccanismi dell’arte registica. Ejzenstejn porge qui la sua eccezionale esperienza creativa, e insieme l’esperienza storica di una delle piú innovative stagioni del cinema mondiale.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.