
ISBN La civiltà della conversazione libro ITA 651 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
«Benedetta Craveri ha scritto uno dei più bei libri di storia che io abbia letto negli ultimi anni. Da narratrice abilissima qual è, la Craveri fa rivivere sotto i nostri occhi il Seicento e il Settecento, due secoli in cui le donne assunsero un ruolo decisivo».
JEAN STAROBINSKI
«Alla Civiltà della conversazione Benedetta Craveri ha dedicato un amabile e piacevolissimo libro che raccomando a tutti coloro che adorano I tre moschettieri e Venti anni dopo. Vi troveranno ritratti di salons, di signori e signore, chiacchiere, epigrammi, pettegolezzi, amori, congiure, conversioni, conventi, fantasie romanzesche, duelli, l’ombra di Versailles, Madame de La Fayette, La Rochefoucauld, Voltaire, Diderot; e gli eventi della storia, che si prestano gentilmente, sullo sfondo, a fare da comparse».
PIETRO CITATI
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.