ISBN La civiltà indiana e noi, Scienza e natura, ITA, 161 pagine

ISBN La civiltà indiana e noi libro Scienza e natura ITA 161 pagine

a partire da 9,50 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Più ostica ancora della sua letteratura folta di dèi è sempre apparsa allOccidente la concezione indiana della società. Così il sistema delle caste si è attirato numerose condanne, fondate su conoscenze assai vaghe. Poco prima di pubblicare il suo fondamentale Homo hierarchicus, che ha al suo centro uninterpretazione della società delle caste, Louis Dumont ha voluto con questo breve saggio sgombrare il cammino dagli equivoci più tenaci che lo ostruiscono. Fedele allinsegnamento di Mauss, si è preoccupato innanzi tutto di ciò che risultava dall«inventario delle categorie» indiane e occidentali. E subito ha rilevato discordanze tali da giustificare molti malintesi. A differenza dellOccidente, per esempio, lIndia scinde gerarchia e potere. Il sacerdote è il primo fra gli uomini, ma non rivendica il potere. Il re regna, ma è sottomesso spiritualmente al sacerdote. Più in generale, quella interdipendenza che in Occidente è data dallintreccio delle attività economiche, per lIndia è una categoria religiosa: anzi, si potrebbe dire, la categoria, su cui tutto si costruisce. Nulla, nella visione indiana, esiste in quanto isolato. Tutte le volte in cui noi vediamo lindividuo indivisibile che opera, lIndia percepisce la totalità. Per essa, in accordo con una concezione antichissima, lindividuo è il rinunziante, colui che opera fuori dal mondo, non allinterno di esso. Una tale struttura mentale, del tutto opposta a quella occidentale, è però capace di sostenere un edificio quanto mai complesso e articolato. Dumont ci aiuta a riconoscerne le nervature e insieme ci costringe a riconoscere la singolarità e improbabilità delle nostre categorie: primo passo per capire lIndia e noi stessi. La civilta indiana e noi fu pubblicato per la prima volta nel 1964 nei «Cahiers des Annales».

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La civiltà indiana e noi libro Scienza e natura ITA 161 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Scienza e natura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Louis Dumont
Numero di pagine
161 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Adelphi
Data di rilascio
1986
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.