ISBN La rivolta degli orfani, Storia, ITA, 248 pagine

ISBN La rivolta degli orfani

a partire da 19,50 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Nel settembre 1773, Emel’jan Ivanovi Pugačëv, un cosacco del Don disertore e fuggiasco, giunto sulle rive dello Jaik, dà inizio alla sua rivolta, spingendo a insorgere, dagli Urali al medio Volga, russi, cosacchi, baškiri e tartari.
Sulla scorta di preziose fonti locali e della più aggiornata storiografia internazionale,Marco Natalizi si addentra in un contesto regionale multiforme restituendo una nuova interpretazione di una ribellione, la pugačëvsčina, che coinvolge popolazioni di diversa etnia e religione e investe l’intero impero russo. L’autore dimostra come il sentirsi «orfani» di un potere paterno, ritornato ad abbandonare i propri sudditi in balia del ceto nobiliare, e il senso di insicurezza denunciato nell’Assemblea legislativa di Caterina II abbiano portato gruppi dagli interessi più diversi a ribellarsi allo Stato cateriniano. Ne emerge un quadro in cui la visione dei ceti popolari trova, a livello folklorico e religioso, una rappresentazione nell’«impostura di Pietro III», mentre sul piano politico si traduce nel rimpianto per un modello statuale in grado di assicurare il controllo della nobiltà e la protezione dei sudditi. E questo nel contesto di un impero divenuto terreno per esperienze diasporiche e per comunità culturali per le quali modelli di riferimento come l’etnia o la difesa delle autonomie esercitavano ridotta attrattiva. Spaziando dallo studio dei miti e dell’immaginario collettivo all’analisi delle ragioni politiche e sociali che determinano la rivolta, quest’originale studio della pugačëvsčina illumina a un tempo il fenomeno delle ribellioni, le radici lontane della cultura popolare e le caratteristiche profonde di un mondo percorso, allora come oggi, da turbinosi cambiamenti.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La rivolta degli orfani
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Storia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Marco Natalizi
Numero di pagine
248 pagine
Anno di pubblicazione
2011
ISBN (International Standard Book Number)
9788860366405
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.