ISBN Le povere signore Gallardo, ITA, 288 pagine

ISBN Le povere signore Gallardo libro ITA 288 pagine

a partire da 7,95 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Quale mistero avvolge la morte dell’aviatore Geo Chávez, precipitato dopo un volo sulle Alpi piemontesi nel settembre del 1910? E che rapporto ha con il brutale assassinio di Caterina e di Ines Gallardo, madre e figlia, quasi sessant’anni più tardi? E che c’entrano le lotte partigiane e l’amore che unisce Ines al giovane Lodovico Dossi Bastimenti, scomparso all’improvviso nel 1950 all’indomani del loro matrimonio? E in che modo il libraio Andrea Serravalle inciampa pericolosamente in tutti questi enigmi in una torrida giornata di agosto del 2011?
L’unico che può rispondere a tante domande è Ferruccio Falsopepe, commissario pugliese trapiantato a Genova. Davanti a lui una trama di delitti e misteri lunga un secolo, un¿indagine che affonda le sue radici in tutto il Novecento, tra eroi, nazisti, partigiani, traditori, nobili, cospiratori, alto clero, banchieri e società segrete. Fino alla scomparsa di Giorgina, ventenne, ultima donna della dinastia Gallardo. Così, mentre le tessere del puzzle cominciano a ricomporsi, chi legge fa la conoscenza di una galleria di personaggi indimenticabili. Caterina Gallardo, giovane aviatrice e partigiana, meravigliosa e straordinariamente seduttiva. L’ambiguo e sfuggente conte Lionello Dossi Bastimenti. Il libraio Andrea Serravalle, titolare della libreria Maigret, archivio vivente di delitti insoluti. Il pm Silvia Conti, bella, coraggiosa, altera ed elegante. E soprattutto il commissario Falsopepe, burbero capo della Omicidi di Genova, che dietro la scorza rude nasconde un cervello finissimo e un grande cuore. Mario Paternostro, alla seconda prova narrativa, costruisce con maestria un giallo dalla struttura sapiente, alternando la torrida e desolata estate genovese alle campagne piemontesi, mischiando suggestioni ed eventi di epoche diverse.
Le povere signore Gallardo è un noir sorprendente e incantevole, che cattura il lettore con le sue pagine appassionate e suadenti, ricche di tensione, atmosfera e fascino.

Mario Paternostro è nato a Genova nel 1947 e ha esordito come giornalista sulle pagine del quotidiano "Il Lavoro". In seguito è diventato cronista politico per "Il Giornale" sotto la direzione di Indro Montanelli, ed è stato prima capocronista e poi vicedirettore del "Secolo XIX". Attualmente è presidente dell'emittente regionale ligure Primocanale e insegna Teoria e tecnica del linguaggio giornalistico presso la facoltà di Scienze politiche dell'università di Genova. Nel 2011 è uscito il suo primo romanzo Troppe buone ragioni (Il Melangolo), avventura d'esordio del commissario Falsopepe, cui ha fatto seguito Le povere signore Gallardo (Mondadori, 2013).

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Le povere signore Gallardo libro ITA 288 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Mario Paternostro
Numero di pagine
288 pagine
Editore
Mondadori
Rivestimento antipolvere
ISBN (International Standard Book Number)
9788804624936
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.