
ISBN Hamletica libro Filosofia ITA 133 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Nel grande dramma del secolo passato, nello scontro totale fra i Titani dellepoca, luomo poteva ancora pensare di avere la propria parte. Il nuovo millennio sembra invece essersi aperto nel segno di una insicurezza che non attiene semplicemente alla situazione storica e sociale o alle condizioni psicologiche della persona, ma al suo stesso essere. Daltra parte il brancolamento attuale della Terra e il tramonto di ogni suo Nomos, dove ruoli, immagini e linguaggi si confondono nellassenza di orientamento e distanza, sono stati possentemente profetizzati: tutto questo è già presente, per tracce, nellAmleto di Shakespeare. E da lì discende fino a Kafka e Beckett. Nel dialogo tra questi autori fatali, ricomposto per frammenti, Cacciari coniuga le sue ricerche sulle declinazioni della storia europea (in Geofilosofia dellEuropa e nellArcipelago) con quelle sul rapporto tra nihilismo europeo e il linguaggio del Mistico che innervano i fondamentali DellInizio e Della cosa ultima.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.