ISBN Geofilosofia dell’Europa, Filosofia, ITA, 183 pagine

ISBN Geofilosofia dell’Europa libro Filosofia ITA 183 pagine

a partire da 23,75 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

È accaduto, e sta accadendo nei nostri anni, che l’Europa, proprio nel momento in cui giungeva alle soglie dell’unità politica ed economica, si scoprisse in preda a spinte opposte, centrifughe, a resistenze di ogni tipo – teoriche e pratiche –, come se il segno dell’unità fosse innanzitutto in questo acuto sentimento di crisi. Come si spiega tutto ciò? Nietzsche scrisse una volta che l’Europa è un malato, anzi un malato incurabile. E da qui prende le mosse l’affascinante itinerario di Cacciari. Così scopriamo che fin dalle guerre persiane, anzi fin dall’«Asia» ionica, l’Europa è instabile intorno ai suoi confini, inquieta nel suo cuore, incerta sul suo destino. Fin dal suo apparire, nella coscienza ellenica, procede per decisioni – e, dunque, problemi, enigmi, bivi si aprono continuamente di fronte al suo sguardo. A questi luoghi dell’interrogarsi d’Europa è dedicato il libro: guerra/pace, mare/terra, Oriente/Occidente, legge/sradicamento. E scopriamo che proprio il tentativo di ridurre questa tensione di opposti, la volontà di forzarli a un accordo è all’origine di quella violenza che vediamo sprigionarsi dall’interno dell’Europa. Mentre forse l’unica via di salvezza sta lì dove si tenta di tener fermo proprio ciò che appare perfettamente singolo, perfettamente distinto. Secondo il senso di questa traccia – quanto mai «inattuale» –, nel libro l’antica saggezza tragica dialoga con il grande realismo politico del Moderno, da Machiavelli a Carl Schmitt, la Repubblica di Platone con Agostino e con La pace della fede di Niccolò da Cusa, la Venezia salva di Simone Weil con l’«ultimo Dio» di Martin Heidegger. Voci anche in lotta tra loro – eppure testimoni che l’Occidente d’Europa, il suo tramontare, possono rivelarsi promessa di una «congettura di pace», di una «patria assente».

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Geofilosofia dell’Europa libro Filosofia ITA 183 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Filosofia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Massimo Cacciari
Numero di pagine
183 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Adelphi
Data di rilascio
1994
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.