ISBN Mundus Furiosus, ITA, 144 pagine

ISBN Mundus Furiosus libro ITA 144 pagine

a partire da 16,15 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Mundus furiosus: così si chiamava l’Europa nel Cinquecento, dopo la scoperta delle Americhe e l’avvento rivoluzionario degli sterminati «spazi atlantici». Di nuovo furiosus è il mondo di oggi: dalla crisi della finanza alle migrazioni di massa, dalle macchine digitali che distruggono il ceto medio rubandogli il lavoro alle nuove guerre «coloniali », dalla rete che, nonostante le apparenze, erode le basi della democrazia e della gerarchia trasformandole in anarchia ai nuovi emergenti tribuni politici.
Scritto da chi conosce molto bene gli interna corporis della finanza e della politica internazionale, questo è il primo libro che spiega dall’interno anche le cause profonde della crisi dell’Europa, dominata dalla tirannia della stupidità. E la cui classe dirigente fa ciò che non dovrebbe fare, ad esempio il bail-in, e non fa invece ciò che dovrebbe e potrebbe fare, contro la crisi e contro le migrazioni.
Come sul ponte del Titanic fino al tramonto dell’ultimo giorno ci si attardava sulle chaises longues nelle solite chiacchiere, così l’ultima legge «comunitaria» contiene ancora, imperterrita, regole in materia di basilico e di rosmarino, di salvia fresca e di preparati per il risotto. Sarà comunque il 23 giugno di quest’anno, con il referendum inglese, a suonare la sveglia. Comunque vada, dentro o fuori l’Inghilterra dall’Unione europea, niente potrà infatti essere più come prima e come adesso.
Demolire il castello medievale delle regole europee che ci soffocano e ci spiazzano nella competizione globale, limitare lo strapotere della finanza, a partire dal bail-in, fermare la massa delle migrazioni: su tutto il libro contiene idee e indicazioni molto concrete per bloccare la dis-«Unione» europea, magari trasformando la cosiddetta «Unione» in una «Confederazione» tra Stati sovrani.
In pagine acute, scritte sulla base di una conoscenza profonda di fatti e persone, Giulio Tremonti modula la sua riflessione «non ortodossa» sugli scenari presenti e futuri al ritmo alternato della «paura» e della «speranza», tra il mundus furiosus che da fuori e da dentro si sta sviluppando in Europa, e di qui in Italia, e il forse ancora possibile prevalere dell’ordine sul disordine e della ragione sulla follia.

Giulio Tremonti è professore universitario e membro del Senato della Repubblica, dove è componente della Commissione Affari Esteri. Ha avuto incarichi pubblici in Italia e all'estero. Ha scritto libri di diritto, economia e politica e articoli sui più importanti giornali europei; ha tenuto e tiene conferenze nelle principali università del mondo, inclusa la Scuola centrale del Partito Comunista cinese. Da Mondadori ha pubblicato: Il fantasma della povertà (1995), Rischi fatali (2005), La paura e la speranza (2008) e Bugie e verità (2014).

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Mundus Furiosus libro ITA 144 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Giulio Tremonti
Numero di pagine
144 pagine
Editore
Mondadori
Rivestimento antipolvere
ISBN (International Standard Book Number)
9788804669319
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.