ISBN Il lusso, ITA, 144 pagine

ISBN Il lusso libro ITA 144 pagine

a partire da 17,10 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Quando pensiamo al lusso, immediatamente ci chiediamo quanti soldi siano necessari per comprare un oggetto di lusso. Se poi si vagheggia la possibilità di vivere lussuosamente, subito si calcola quanti quattrini servano per realizzare quel desiderio. Insomma, sotto qualsiasi profilo si prenda in considerazione il lusso, questo ci appare sempre in relazione con il denaro, anzi, con molto denaro. Se fosse soltanto così, una riflessione sul lusso avrebbe poco interesse e, fra l’altro, in un periodo economicamente difficile come l’attuale, sembrerebbe una provocazione.
Che cos’è, davvero, il lusso? Stefano Zecchi ne studia le caratteristiche, esamina i procedimenti estetici che trasformano un oggetto qualsiasi in uno di lusso, descrive chi crede di condurre una vita lussuosa e, invece, a volte, è una persona rozza e priva di sensibilità, convinta di possedere cose belle e di pregio solo perché sono molto costose, mentre è robaccia di pessimo gusto. Kitsch.
E dà una risposta in apparenza controcorrente, osservando che il lusso è la naturale aspirazione a una bellezza rara e preziosa nella sua perfezione, che desiderarlo è una chiara testimonianza della volontà di migliorare la propria esistenza, di lasciarsi alle spalle una quotidianità noiosa e ripetitiva. Che è un’esperienza di vita nella bellezza, in cui l’ostentazione del denaro finisce spesso per diventarne il più agguerrito nemico. Ecco perché in queste pagine c’è un accorato richiamo alla necessità di un’educazione estetica che consenta di comprendere fin da giovani cosa sia il bello, evitando abbagli e fraintendimenti di un gusto approssimativo.
Importante, perciò, è capire che il lusso ha una storia antica come l’uomo, che ha origini nelle società primitive e arriva fino ai nostri giorni. E in cui una parte rilevante hanno anche la moda e quell’artigianato d’arte che, con le proprie eccellenze, forma il gusto e la sensibilità per tutto ciò che è bello.
Come nasce una marca del lusso? Quale linguaggio è necessario per la sua comunicazione al pubblico? Nell’affrontare questi temi, Zecchi mette in luce come oggi sia sempre più condivisa l’idea di un generale «diritto al lusso» che ne sovverte il tradizionale elitarismo, in cui era confinato nel passato. Facile, quindi, cadere nelle trappole di un mercato sfrontato che spaccia per lusso oggetti di pessimo gusto ma molto costosi. E, con allarmato realismo, Zecchi conclude che da questo imbroglio, che offende il significato stesso di lusso, ci si difende con la cultura e con un raffinato sentimento della vita.

Stefano Zecchi, già professore di Estetica all'Università degli Studi di Milano, è romanziere, saggista e editorialista. Tra i suoi libri ricordiamo: Fenomenologia dell'esperienza (1972), Utopia e speranza nel comunismo (1974, nuova edizione 2008), La fenomenologia dopo Husserl nella cultura contemporanea (1978), La fenomenologia (1983), La magia dei saggi (1983), La fondazione utopica dell'arte (1984), La bellezza (1990, nuova edizione 2013), Verso dove? (1991) e, per Mondadori, Sillabario del nuovo millennio (1993), Il brutto e il bello (1995), L'artista armato (1998), Capire l'arte (1999), L'uomo è ciò che guarda. Televisione e popolo (2005, premio Hemingway), Le promesse della bellezza (2006), e i romanzi Estasi (1993), Sensualità (1995, premio Bancarella), L'incantesimo (1997), Fedeltà (2001, premio Grinzane Hanbury), Amata per caso (2005), Il figlio giusto (2007), Quando ci batteva forte il cuore (2010, premio Acqui Storia, e premio delle Biblioteche di Roma), Rose bianche a Fiume (2014), L'amore nel fuoco della guerra (2018, premio Niccolò Tommaseo).

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Il lusso libro ITA 144 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Stefano Zecchi
Numero di pagine
144 pagine
Editore
Mondadori
Rivestimento antipolvere
ISBN (International Standard Book Number)
9788804658597
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.