ISBN Scritti, ITA, 586 pagine

ISBN Scritti libro ITA 586 pagine

a partire da 76,00 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

«Entrare in quello spazio impregnato dalle sonate di Johann Sebastian Bach - Corbu aveva inserito il grammofono -, era come penetrare religiosamente in un mondo sconosciuto, musicale, armonico, trovarsi con tutto il proprio essere in osmosi, in completa comunione con la Totalità. Le Corbusier mi aveva presa » Charlotte Perriand

La città del futuro, la casa dell’uomo, il rapporto con la tradizione, la tecnologia, il paesaggio costruito, le avanguardie. Sono i temi delle riflessioni che Le Corbusier ha scritto in decine di testi a partire dall’inizio degli anni Venti fino agli anni Sessanta e che rappresentano al più alto livello di elaborazione i mutamenti dei concetti di spazio e di percezione nel corso del Novecento. Questa antologia degli scritti di Le Corbusier, la più ampia pubblicata in Italia, esclude programmaticamente le trattazioni sistematiche dando invece voce al Le Corbusier rapsodico dei contributi brevi, a volte occasionali, spesso caratterizzati anche formalmente da un’idea di collage che assembli osservazioni diaristiche, riflessioni, studi, disegni, ritagli di giornale, fotografie, nuovi progetti, corpi tipografici diversi, punteggiatura «sperimentale». E proprio in questi testi emerge il work in progress del grande architetto: il carattere asistematico di questi scritti sembra quasi esaltare la coerenza di un progetto che si modifica via via, mantenendo alcune intuizioni essenziali. Prima fra tutte quella di uno spazio non compreso nelle dimensioni cartesiane, una quarta dimensione, una vibrazione comune fra cose diverse che si manifesta, in arte e in architettura, quando si raggiunge una speciale armonia fra tutto ciò che entra in gioco in una costruzione, dalle idee ai materiali e alle tecniche usate. Ma questo sentimento dello «spazio indicibile» non è, per Le Corbusier, un atto spirituale o mistico o paranormale: è una disposizione «esatta come una matematica», un fenomeno fisico che dipende dalla fisicità dell’opera e dalla fisicità dei corpi che sono nello spazio. Un intuizionismo laico e materialista, quello di Le Corbusier, che rappresenta il cuore del pensiero e delle pratiche artistiche del Novecento, ed è ancora attuale come base di confronto nel nuovo millennio.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Scritti libro ITA 586 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Le Corbusier
Numero di pagine
586 pagine
Traduttore
Sergio Arecco Annamaria Beltrami Raini Mario Sangiorgio Francesco Taormina Carlo De Roberto Raffaella Fagetti
Illustratore
Guido Guidi
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2003
ISBN (International Standard Book Number)
9788806166601
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.