
ISBN Scritti teatrali libro ITA 248 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Questo volume di Scritti teatrali raccoglie gli scritti piú significativi dedicati da Brecht ai problemi estetici, ideologici, sociali e pratici del teatro.
La prima delle due parti in cui è diviso il volume è soprattutto teorica e comprende scritti che datano in parte dagli anni dell’esilio e in parte dagli ultimi anni berlinesi. Tra questi spicca lo Studio della prima scena del «Coriolano» di Shakespeare, le pagine sull’Effetto intimidatorio dei classici, le «osservazioni» su Mahagonny, L’opera da tre soldi, La Madre, gli appunti, dibattiti, osservazioni e lettere, riuniti sotto il titolo La dialettica nel teatro. La seconda parte del volume è dedicata invece alla «pratica» teatrale. Vi si trovano le sette poesie del Messingkauf, ciclo che doveva costituire un «dialogo sui nuovi compiti del teatro» e che non fu portato a termine. Quasi tutte le pagine raccolte in questa seconda parte vanno riportate all’ultimo periodo berlinese. Ma il messaggio piú conturbante è quello racchiuso nei due brevi scritti raccolti sotto il titolo Pratica e teoria, in cui Brecht confessa i dubbi della sua esistenza di scrittore.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.