ISBN Un secolo in giallo, Arte & design, ITA, 406 pagine

ISBN Un secolo in giallo

a partire da 14,00 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

A giudicare dai consumi culturali degli ultimi anni, il genere poliziesco sta conoscendo in Italia una nuova età di successi. Ma esiste da noi una più che secolare tradizione del giallo, o sono nel giusto quanti sostengono l’estraneità e la refrattarietà della nostra cultura e della nostra stessa indole rispetto a tale genere? Questo libro, pieno di curiosità e di dettagli sconosciuti, sostiene la prima tesi attraverso un’attenta ricognizione critica sugli autori che, a guardar bene, già nella seconda metà dell’Ottocento si fanno promotori di trame caratterizzate da elementi di mistero, delitto, indagine.
Certo, la vera esplosione del fenomeno «giallo», favorita anche da coraggiose operazioni editoriali – basti pensare alla mitica collana mondadoriana inaugurata nel 1929 – si registra da noi solo negli anni trenta. Ed è proprio a questa età dell’oro del poliziesco nazionale, indagata attraverso il teatro, il cinema, il fumetto e la radio, che il libro dedica il capitolo più corposo e innovativo, con un ampio squarcio anche sui contraddittori rapporti tra giallo e fascismo, e sui romanzi mistery d’argomento sportivo. Divenuto bersaglio di una censura di regime sempre più ottusa, il poliziesco italiano inizierà poi a vivere negli anni quaranta una profonda crisi, che lo porterà a lasciarsi colonizzare dal detective novel anglo-americano per poi riproporsi, seguendo le piste più variegate, fino a giungere ai casi recenti di Camilleri, De Cataldo e Lucarelli.
Una minuziosa indagine sulla nostra letteratura di suspense tra il 1860 e il 1960, un secolo rivissuto anche visivamente grazie a un ricco quanto affascinante apparato iconografico.
Maurizio Pistelli è professore associato di Letteratura italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia. Ha orientato le sue ricerche prevalentemente su autori otto-novecenteschi. Tra i suoi volumi ricordiamo: Il «divino testimonio». D’Annunzio e il mito dell’eroica Rinascenza (1995) e «Montalbano sono». Sulle tracce del più famoso commissario di polizia italiano (2003).

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Un secolo in giallo
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Arte & design
Versione lingua
ITA
Scritto da
Maurizio Pistelli
Numero di pagine
406 pagine
Anno di pubblicazione
2006
ISBN (International Standard Book Number)
9788860360298
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.