ISBN 9788886323994, Scienza e natura, ITA, Libro in brossura, 136 pagine

ISBN 9788886323994 libro Scienza e natura ITA Libro in brossura 136 pagine

a partire da 13,30 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Società dei consumi. Abbiamo sentito così spesso nella nostra vita questa frase che ciò a cui essa rimanda ci sembra ovvio, familiare, naturale. E percepirci come consumatori è talmente scontato che se qualcuno ci chiedesse ragione di questa ovvietà gli risponderemmo scoraggiati: ma che domanda è questa? Il lavoro che presentiamo muove dal dubbio che quanto più qualcosa ci appare evidente di per sé, tanto meno esso lo è davvero. Cosa sia oggi e qui la società dei consumi e più ancora chi siamo noi consumatori nelle nostre pratiche quotidiane, quali dispositivi e quali routine precedono o sotterraneamente ci muovono nel nostro agire, ci è sembrato non meno malsicuro di cosa sia diventato, o stia diventando, in questa stessa società, oggi e qui, il lavoro, e di chi siamo davvero noi in quanto lavoratori. Non possiamo dire di aver esplorato tutto il territorio. Qualche passo però l'abbiamo fatto. E l'abbiamo fatto scegliendo come analizzatore il terreno dei supermercati, degli ipermercati, e dei grandi centri commerciali, epicentro spettacolare dei processi e delle trasformazioni in questione. La storia e l'evoluzione più recente di queste ipermacchine del consumo sono anche il tema del saggio di Stefano Franzoni che accompagna la nostra ricerca. I risultati che presentiamo sono senza dubbio parziali. Ma, trasformando il loro vissuto in narrato, i lavoratori e le lavoratrici delle aziende della grande distribuzione che hanno scambiato le esperienze da cui nascono le pagine seguenti hanno comunque innescato un processo di risignificazione dei contesti e delle relazioni che ci auguriamo possa elaborarsi ulteriormente nell'incontro con tante altre esperienze.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788886323994 libro Scienza e natura ITA Libro in brossura 136 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Scienza e natura
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Renato Curcio
Numero di pagine
136 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Sensibili alle foglie
Data di rilascio
22/10/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.