
ISBN 9788898922970 libro Scienza e natura ITA Libro in brossura 176 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Quanti consumatori di sostanze stupefacenti ci sono in Italia? E quali sono i loro canali di rifornimento? I grandi sistemi criminali gestiscono la stragrande maggioranza del traffico mondiale di droga che genera un giro d’affari di oltre 300 miliardi di dollari all’anno. Agiscono come multinazionali su scala regionale e globale e sono in grado di influenzare le politiche di intere nazioni. Consigli di amministrazione, manager, quadri, consulenti bancari per il riciclaggio, contadini e operai che producono e imbustano, infine tanti pusher che spacciano per le strade al soldo dell’organizzazione. Ma ci sono donne e uomini che vivono nel milieu della droga, cercando di aggirare le regole di questo sistema capitalista e mafioso. I protagonisti di questo libro sono consumatori abituali di sostanze, le stesse che poi vendono dopo aver testato su di loro gli effetti. Sono persone che in genere lavorano da sole, ma che quando operano in gruppo rompono gli schemi piramidali che caratterizzano il narcotraffico, preferendo altri tipi di rapporti ispirati a modelli mutuati dal linguaggio delle controculture, della vecchia malavita o delle economie alternative. Gruppi di affinità, gruppo d’acquisto, banda, batteria, crew, modello cooperativo, rete, sostenibilità. Un’attitudine particolare che si contrappone a quella del profitto a qualunque costo e lascia trasparire tutt’altro tipo di valori: odio per la gerarchia, le regole, il comando, lo sfruttamento e la violenza. Quasi tutte le vicende narrate indicano un chiaro e consapevole tentativo di fuggire, in maniera spesso ingenua, al destino del lavoro salariato e alle logiche di accumulazione. Un’indagine sociale su una tematica controversa e scivolosa, una serie di interviste che rievocano gli anni dell’olocausto generazionale causato dall’eroina, fino ad arrivare al techno-spaccio di oggi reso possibile dal binomio darkweb/bitcoin.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.