
ISBN I re del Sole libro ITA 268 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
I «re del Sole» sono tutti gli astronomi che con le loro ricerche ci hanno permesso di conoscere meglio il legame profondo che unisce la Terra alla sua stella, i cui effetti non sono ancora del tutto noti e, forse, sono tutt'altro che scontati. Le storie vive di questi scienziati, fatte di notti insonni passate al telescopio, ma anche di incomprensioni, gelosie, calunnie e persino di delitti passionali, vengono qui raccontate da Stuart Clark con una sapienza inconsueta, carica di suspence e di rivelazioni folgoranti.
Il 2 settembre 1859, mentre incrociava al largo delle coste cilene, il vascello americano Southern Cross in servizio tra Boston e San Francisco si trovò immerso, nel bel mezzo di una violenta tempesta, in un’aurora australe color rosso sangue, insolitamente intensa, mentre lampi elettrici dello stesso colore avvolgevano lo scafo e i pennoni. Nello stesso istante, un po’ ovunque nel mondo, le cabine telegrafiche smisero simultaneamente di funzionare; alcune andarono in fiamme. Qualcosa di invisibile aveva colpito violentemente la Terra. L’unico uomo che sapeva cosa era successo si chiamava Richard Carrington, un astronomo dilettante che nel suo osservatorio privato, a sud di Londra, era stato in quelle ore il primo testimone di un brillamento solare e aveva subito intuito il significato dell’evento. Quella del 1859 fu probabilmente la piú intensa tempesta magnetica solare che abbia mai investito il nostro pianeta. Se accadesse oggi, in un mondo che non usa piú il telegrafo, bensí la radio, i satelliti per le telecomunicazioni, internet, il gps, l’effetto sarebbe imprevedibile e forse disastroso. Ma fortunatamente dal 1859 ad oggi, grazie alle intuizioni di Carrington e di quanti presero il suo posto nello studio del magnetismo solare e dei suoi effetti sul nostro pianeta, sappiamo molte piú cose. I «re del Sole» di questo libro sono Carrington, John Herschel (e suo padre William), Warren De la Rue, George Ellery Hale, Edward Walter Maunder, sua moglie Annie e tutti gli astronomi che con le loro ricerche ci hanno permesso di conoscere meglio il legame profondo che unisce la Terra alla sua stella, i cui effetti non sono ancora del tutto noti e, forse, sono tutt’altro che scontati. Le storie vive di questi scienziati, fatte di notti insonni passate al telescopio, ma anche di incomprensioni, gelosie, calunnie e persino di delitti passionali, vengono qui raccontate da Stuart Clark con una sapienza inconsueta, carica di suspence e di rivelazioni folgoranti.
«Quando le particelle hanno colpito il mantello protettivo della Terra, si sono sviluppate correnti elettriche vaganti, che hanno danneggiato alcune centrali elettriche lasciando al buio cinquantamila persone nella sola Svezia. Gli aghi delle bussole magnetiche si sono messi a oscillare violentemente quando le nubi di gas elettricamente carichi che erano state parte del Sole si sono avventate sul nostro pianeta. Quando l’intensità della tempesta ha cominciato a diminuire, la macchia solare ha inviato una raffica della stessa entità verso la Terra. Mentre da ottobre si passava a novembre, brillamenti ed eruzioni solari non hanno fatto altro che sconvolgere il pianeta. Per tutto questo periodo non è stato possibile contare sull’affidabilità delle telecomunicazioni: la ricezione delle trasmissioni televisive satellitari era irregolare, con continui disturbi; i telefoni cellulari hanno smesso di funzionare in alcuni Paesi e il gps forniva coordinate e indicazioni imprecise. Proprio come nella trama di un thriller tecnologico molto drammatico, man mano che la voce si diffondeva in tutto il Centro di volo spaziale Goddard, varie persone operanti in settori diversi comparivano ogni giorno negli uffici, per conoscere le novità sulla terribile violenza che subiva la Terra».
La traduzione italiana de I re del sole di Giorgio P. Panini ha vinto l’edizione 2009 del premio Monselice per la traduzione scientifica (clicca qui per leggere il commento di Stuart Clark apparso sul sito dell’autore).
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.