
ISBN Tra donne sole libro ITA 238 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
«Pettegolezzo e suicidio. Sono gli estremi tra cuisi muove Tra donne sole... un romanzo sull'incomunicabilità,sull'impossibilità di vivere». Nicola LagioiaCon la sceneggiatura del film Le amiche di MichelangeloAntonioni; le lettere di Calvino e di Pavese; una nota diErnesto Ferrero; la cronologia della vita e delle opere.
«Pettegolezzo e suicidio. Sono gli estremi tra cui si muove Tra donne sole un romanzo sull’incomunicabilità, sull’impossibilità di vivere».
Nicola Lagioia Emancipata, disillusa, intelligente, Clelia, il personaggio che dice «io», è una donna che vive orgogliosamente del proprio lavoro in una ruvida e scontrosa solitudine. Quando da Roma torna a Torino, dove era nata, per allestire, nella città ancora ingombra di macerie, un atelier di moda, si trova immersa in uno straniamento tale che le permette di vedere e giudicare l’irrequieta borghesia dell’immediato dopoguerra, gli intellettuali snob, le ragazze un po’ disperate e un po’ frivole, con uno sguardo piú aperto ma forse anche piú cinico.
Pavese pubblicò Tra donne sole con altri due romanzi brevi, Il diavolo sulle colline e La bella estate, in un volume che ne segnò la consacrazione critica, sancita anche dal Premio Strega del 1950.
Con la sceneggiatura del film Le amiche di Michelangelo Antonioni; le lettere di Calvino e di Pavese; una nota di Ernesto Ferrero; la cronologia della vita e delle opere.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.