
J. Hofstätter Barthenau Vigna S. Urbano 2015 vino 0,75 L Varietale Rosso
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Il colore rosso rubino ne svela la concentrazione. Il bouquet si apre a poco a poco, liberando gli aromi tipici di un “Borgogna” classico. Il profumo di amarene e lamponi viene sottolineato da delicati toni di vaniglia finemente speziati. Affinato in piccole botti di rovere, è ben bilanciato al palato e convincente per un’acidità elegante, tannini ben integrati ed un’eccezionale concentrazione aromatica.
VINIFICAZIONE
Raccolta accuratamente a mano, l’uva arriva in cantina in piccole casse per mantenere integri gli acini. Il 75% dell’uva viene diraspata, un altro 25% rimane intatto per la fermentazione in botte. Una giornata di macerazione a freddo é sufficiente ad affinarne il bouquet. Segue la fermentazione per ca. 10 giorni con le bucce in continuo contatto con il mosto. La maturazione in legno comprende due distinte fasi: la prima per circa 12 mesi in piccole botti di rovere francese e la seconda consiste in un assemblaggio delle diverse barrique in un’unica grande botte di rovere per altri 8 mesi all'incirca. Dopo l´imbottigliamento il vino affina ulteriormente in bottiglia per otto mesi nelle cantine della tenuta Barthenau.
TENUTA BARTHENAU
Il Barthenau Vigna S. Urbano è espressione di un Cru prestigioso collocato nel cuore dell’area vocata della tenuta Barthenau, a Mazon, dove una parte delle viti hanno oltre 55 anni di età.
I NOSTRI VIGNETI E ESPOSIZIONI
Di fronte a Tramin–Termeno, sul versante est della vallata, si trova l'altopiano di Mazon con i suoi eccezionali vigneti. La denominazione “Vigna” indica un vino che proviene da una particella ben definita e garantisce la sua provenienza. Questa classifica imprime al vino la tipicità, lo stile ed il carattere del vigneto dove è nato.
4 GENERAZIONI
Josef Hofstätter, fabbro di professione, gestiva un piccolo ristorante con la moglie Maria e produceva il vino nella sua cantina. Ben presto egli decise di assecondare la sua passione per l’enologia. Fu così che nel 1907 fondò la sua azienda vinicola.
Quando Josef Hofstätter morì, senza aver avuto figli, toccò a sua moglie il compito di gestire l’attività, assistita dal fidato collaboratore Konrad Oberhofer.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.