ISBN Wittgenstein e il Novecento, ITA, 310 pagine

ISBN Wittgenstein e il Novecento

a partire da 11,88 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Il nesso tra filosofia e psicologia è al centro di questa ricognizione, condotta da molteplici e autorevoli angolature, del pensiero di Wittgenstein. I contributi più significativi dal punto di vista storico, nei quali vengono analizzati i rapporti di Wittgenstein con il Circolo di Vienna o sono offerte testimonianze dirette sulla vita e la personalità del filosofo, sono affiancati dai saggi che più specificamente ineriscono a un'analisi del pensiero wittgensteiniano. Da un lato, il tentativo è quello di leggere la riflessione di Wittgenstein e i nessi che al suo interno vengono stabiliti tra le diverse competenze filosofiche (filosofia della matematica e psicologia, linguistica e teoria dell'interpretazione) alla luce di altri paradigmi di indagine, quali la filosofia della mente e del linguaggio, il comportamentismo, il cognitivismo o il connessionismo. Dall'altro lato, i contributi si concentrano sulle tematiche più specificamente attinenti alla dimensione psicologica. Il problema dell'intenzionalità, affrontato da Gargani, quello del rapporto con l'alterità (si tratti delle «altre menti» o degli animali, intesi come altre forme di vita con le quali il pensiero umano prende necessariamente rapporto), quello infine dello studio dell'io, costituiscono tutti temi di grande importanza nell'economia della riflessione wittgensteiniana. Messo a confronto con altre prospettive teoriche, quali la fenomenologia di Husserl e la semiotica di Peirce, il pensiero di Wittgenstein risulta così arricchito di molteplici schemi interpretativi fondamentali per una sua comprensione ulteriore. E il risultato complessivo è quello di un bilancio in corso d'opera molto esauriente e significativo.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Wittgenstein e il Novecento
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Numero di pagine
310 pagine
Anno di pubblicazione
2002
ISBN (International Standard Book Number)
9788879897143
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.