ISBN Meno grazia, più giustizia, ITA, 165 pagine

ISBN Meno grazia, più giustizia

a partire da 8,84 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Uscire da Tangentopoli? «Per molti il problema sembra essere piuttosto quello di uscire da Mani pulite». Troppe inchieste? «Troppi reati». Eccessi della carcerazione preventiva? «E gli eccessi della scarcerazione?».
Uno degli uomini-simbolo della magistratura intransigente difende a spada tratta l'operato dei giudici. Anzi, attacca. Con piglio radicale, racconta esperienze, cita dati di fatto, raccorda e connette episodi sparsi nella nostra memoria. Ne esce uno spaccato del mestiere del giudice, e in particolare del «pm», in questo difficile passaggio italiano. Un mestiere di cui tutti ormai si sentono autorizzati a discutere, ma la cui percezione viene distorta da una enorme quantità di luoghi comuni.
Visti da chi la toga la indossa, i problemi della giustizia italiana - le garanzie per la difesa, la separazione delle carriere dei magistrati, la legislazione premiale per i pentiti, la tutela dei diritti di libertà, l'autonomia dell'ordine giudiziario - si presentano come una battaglia aperta e difficile, il cui scopo finale è la riconquista della efficienza della sanzione, pur nel rispetto più assoluto della correttezza e del garantismo. Il garantismo vero, non quello «all'italiana, che assolve i colpevoli e condanna gli innocenti».

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Meno grazia, più giustizia
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Marcello Maddalena
Numero di pagine
165 pagine
Anno di pubblicazione
1997
ISBN (International Standard Book Number)
9788879893176
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.