
ISBN 9788868798024 libro Politica ITA Libro in brossura 124 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Cosa rimane oggi dell’uomo, del giornalista, del Vescovo Alessandro Maggiolini? Come rintracciare un filo conduttore nelle sue provocazioni che delineavano “la fine della nostra cristianità” e al tempo stesso indicava la speranza cristiana come inesauribile e affidabile prospettiva? È questo paradosso a suggerire un criterio unitario fra i messaggi che rimbalzano dalle cronache spesso cariche di giudizi taglienti, di interrogativi inquietanti, ma anche della risposta introdotta nella storia dalla presenza del Figlio di Dio fatto uomo e rinvenibile in ogni tempo nella tradizione viva della Chiesa. L’originalità del vescovo Alessandro Maggiolini non allineato con il pensiero omologato e politicamente corretto, pesca in questa verità che rinnova l’ottica per affrontare tutto, ogni contesto e ogni questione, dai travagli esistenziali alle emergenze sociali istituzionali o politiche. Un libro di grande attualità dove, al di là delle idee di Alessandro Maggiolini, emerge una delle più grandi personalità del non politically correct.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.