ISBN 9788892130791, Economico, ITA, Libro in brossura, 256 pagine

ISBN 9788892130791 libro Economico ITA Libro in brossura 256 pagine

a partire da 22,80 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Il volume si inserisce negli studi sulla filiera serica, un ambito tra i più emblematici della storia economica italiana tra età moderna e contemporanea. Bergamo e il suo territorio danno vita a insediamenti produttivi di grande rilevanza, con piccole e medie filande e grandi filatoi da seta che, guardando al modello tecnologico piemontese interpretato con maggior libertà, permettono la specializzazione del setificio orobico nei filati di qualità destinati in buona misura all'esportazione. Malgrado le turbolenze politiche ed economiche, tra Sette e Ottocento le "sete bergamasche" raggiungono un posizionamento elevato nel mercato internazionale, facendo leva su costanti investimenti in organizzazione e tecnologia da parte dei "negozianti in seta", in parte di origine svizzera, insieme ai nobili e ad altri imprenditori locali. Il setificio bergamasco beneficia anche di elementi come la diffusa abilità delle donne e dei capomaestri nel delicato lavoro delle sete e il ruolo delle istituzioni nel tutelare le imprese e promuovere un'innovazione prudente, ma diffusa.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788892130791 libro Economico ITA Libro in brossura 256 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Economico
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Gianpiero Fumi
Numero di pagine
256 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Giappichelli Editore
Data di rilascio
31/10/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.