
ISBN 9788807173639 libro Politica ITA Libro in brossura 192 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Non è vero che i criceti sono poco intelligenti. Il loro problema è un altro: hanno una pessima memoria a breve termine. Se uno stimolo non viene ripetuto moltissime volte, se ne dimenticano in fretta. Curiosamente, esistono paesi che hanno lo stesso problema. Paesi come l’Italia.
Sergio Rizzo scrive un catalogo esilarante e al tempo stesso poco rassicurante di storie, contese e lotte che appartengono al nostro passato, episodi poco noti e dimenticati che tuttavia suonano familiari. Ci sembra di conoscerli, perché viviamo nel Paese in cui tutto è già successo.
Così scopriamo che quella italiana è una vicenda di intrecci ripetuti, di tira e molla che si ripresentano fin dall’Unità d’Italia, quando si stabilì che la moneta unica sarebbe diventata la lira, ma non tutti erano d’accordo. In quel momento lungo lo Stivale circolavano ben sette valute, e pronte a battersi contro la lira c’erano almeno altrettante fazioni. Per non parlare delle grandi opere: la Tav è solo l’ennesimo dei trafori discussi e sempre mancati, anche se nessuno ricorda più nulla. O dell’abolizione dei vitalizi, un ritornello che ci accompagna da decenni. La storia del potere e delle sue appendici si ripete sempre uguale a se stessa.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.