ISBN Della ragion di Stato, ITA, 504 pagine

ISBN Della ragion di Stato libro ITA 504 pagine

a partire da 63,99 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

La risposta cattolica e controriformista alle teorie di Machiavelli e Bodin rimane uno dei trattati politici piú importanti della storia europea.

Con Giovanni Botero la «ragion di Stato », per la prima volta nella storia delle idee, diventa oggetto di una riflessione ampia e articolata che fa emergere (anche se poi la formula è stata usata con un’accezione riduttiva, distante da quella originaria) una scienza del governo monarchico, di ispirazione cattolica e con intenti chiaramente antimachiavellici, ma con non pochi debiti nei confronti dell’autore del Principe. Lungi tuttavia dal limitarsi a un’opera di confutazione, il trattato di Botero sfrutta un’ampia informazione che alla solida cultura classica e scritturale congiunge conoscenze storico-geografiche derivanti dalle scoperte avvenute durante il secolo. E rispecchia una visione in cui la politica è legata non solo alle leggi e alle armi, ma anche all’economia e alla demografia. Decisamente moderna è la sua concezione di misurare la potenza di uno Stato dalle variabili economiche, fra le quali dà la massima importanza allo sviluppo delle attività produttive e commerciali. Questo trattato è entrato immediatamente nelle biblioteche dei sovrani europei; ed è stato, per i teorici politici, da Hobbes a Montesquieu, un importante punto di riferimento, sia che fosse approvato sia che fosse contrastato. Perciò Botero rimane uno degli autori italiani tuttora essenziali per capire l’evoluzione del pensiero politico moderno, e meritava che la sua opera fondamentale venisse finalmente riproposta con scrupolosa esattezza. La presente edizione critica propone il testo definitivo del 1598, per la prima volta arricchito da tutte le varianti delle principali versioni precedenti (non solo la princeps del 1589, ma anche quelle del 1590 e 1596), il che consente di seguire il lavoro di revisione condotto dall’autore. I curatori, Pierre Benedittini e Romain Descendre, sono due italianisti e studiosi francesi che hanno curato l’edizione recente, in Francia, dei trattati di Botero. Un’ampia introduzione di Descendre contestualizza il contributo boteriano nella storia della costituzione del lessico politico moderno. Correda il volume un apparato di tavole fuori testo che riproducono opere dell’Arcimboldo, artista coevo di Botero, le cui fantasiose invenzioni fungono da sintonico controcanto ai principali concetti del pensatore.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Della ragion di Stato libro ITA 504 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Giovanni Botero
Numero di pagine
504 pagine
Illustratore
Romain Descendre
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2016
ISBN (International Standard Book Number)
9788806225940
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.