ISBN Roma, ITA, 382 pagine

ISBN Roma libro ITA 382 pagine

a partire da 30,40 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Come e perché sorse l'impero romano? Quali circostanze e tecnologie consentirono a un insieme di villaggi sulle rive del Tevere di dare vita proprio in quel luogo e in quel momento a un immenso sistema di potere millenario? Perché proprio Roma ebbe successo, mentre tutte le sue rivali fallirono? In che modo l'impero riuscí a sopravvivere alle crisi, alternando periodi di stabilità a terribili campagne di conquista e guerre civili? Quale ruolo giocò il caso nei suoi incredibili successi e nei suoi tracolli? Come fu possibile concepire un'impresa umana di scala cosí vasta? Muovendosi con autorevolezza nel tempo e nello spazio, questo libro ricostruisce in ogni aspetto le fasi della storia politica, militare, economica, sociale e culturale di una città che sarebbe divenuta modello inimitabile di potere per tutta la storia del mondo.

L’idea di impero si è formata nell’antica Roma, e ancora oggi l’impero romano fornisce un’immagine potente per riflettere sull’imperialismo. Le sua vestigia si possono trovare in tutta l’Europa, nel Medio Oriente e in Nordafrica – a volte anche piú lontano. Seguendo l’intera espansione del vasto impero e partendo proprio dagli inizi, Roma. Storia di un impero mette insieme tre prospettive. Innanzitutto, è una storia completa dell’impero: come è stato creato, come ha resistito alle crisi, come ha plasmato il mondo di coloro che lo reggevano e dei suoi sudditi, dall’VIII secolo a.C. all’alba del medioevo. In secondo luogo, spiega quali segreti del successo dei Romani hanno rivelato le scoperte archeologiche e gli studi storici piú recenti. La schiavitú come motore dell’impero; il commercio, le estrazioni minerarie e l’agricoltura, sfruttati per il progetto imperiale; le condizioni ambientali; il potere della religione e dell’ideologia nel motivare le masse; le seduzioni dell’impero, che portarono l’aristocrazia di Roma a barattare la libertà in favore della ricchezza e del potere; e molto altro ancora. E infine, il quesito piú rilevante: come mai, fra tutti gli imperi, quello di Roma è durato cosí a lungo, con un impatto cosí profondo, e ha fatto da modello esplicito per altri imperialismi? Nessuno ha mai pianificato la creazione di uno stato che sarebbe durato piú di un millennio e mezzo, eppure le politiche a breve termine di alleanze tra gruppi sempre piú ampi crearono una struttura di straordinaria stabilità. L’impero romano è riuscito, in fin dei conti, a sopravvivere alle migrazioni barbariche, al collasso economico e perfino ai conflitti di un insieme di religioni mondiali che si sono sviluppate al suo interno, generando in questo processo un immaginario e un mito dell’impero che sembra tuttora indistruttibile.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Roma libro ITA 382 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Greg Woolf
Numero di pagine
382 pagine
Traduttore
Alessio De Siena
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2014
ISBN (International Standard Book Number)
9788806217426
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.