ISBN 2050, ITA, 382 pagine

ISBN 2050 libro ITA 382 pagine

a partire da 21,00 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

«Persino nella tundra artica d'estate fa un caldo afoso, orde di insetti ronzano felici e l'acqua scorre da tutte le parti. Certo, ci sono gli alberi nani, i muschi della tundra e neanche un procione, ma queste cose sono il risultato degli inverni freddi, non delle estati. D'estate il sole volteggia nel cielo giorno e notte, tutto è bagnato di luce e calore e il terreno si scongela, i fiori sbocciano e i roditori abbondano. Mentre giravo in auto per Fairbanks (Alaska) ho visto persone che guardavano partite di softball a mezzanotte: è un'esplosione di vita repressa, un fantastico pullulare di attività».

2050 è la vivida descrizione scientifica di come potrà essere la Terra fra quarant’anni. La ricerca piú avanzata individua quattro forze motrici destinate a cambiarlo: la tendenza demografica, la domanda di risorse naturali, il cambiamento climatico e la globalizzazione. La popolazione mondiale è in rapida crescita, le specie selvatiche stanno scomparendo, l’ambiente è degradato e il costo delle risorse naturali, dal petrolio all’acqua, non fa che aumentare. Quale mondo lasceremo ai nostri figli e nipoti? Laurence C. Smith sviluppa i principali risultati che emergono dai dati fisici mondiali: le nazioni piú vicine al Circolo polare artico diventeranno sempre piú floride, potenti e politicamente stabili; i paesi piú vicini all’Equatore dovranno affrontare i drammatici problemi della carenza idrica, dell’invecchiamento della popolazione e di megalopoli affollate e insidiate dai costi crescenti dell’energia e dalle alluvioni lungo le coste di mari e fiumi. La tesi dello scienziato è che la pressione globale trasformerà la parte piú settentrionale del pianeta in un luogo di frenetiche attività, di maggior valore strategico e importanza economica. Smith unisce la lezione della geografia e della storia alle previsioni basate sui modelli piú all’avanguardia e alle analisi piú recenti su dinamiche del clima, riserve di materie prime, età delle popolazioni e crescita economica. Ma quello che offre è piú d’un compendio di dati statistici: viaggiando per quindici mesi nei paesi del Nord, Smith ha messo insieme un impressionante bagaglio di esperienze personali, idee e testimonianze. Queste storie percorrono tutto il libro e fanno di 2050 un’opera di indagine scientifica di grande fascino. Illustrato da fotografie, cartine e tabelle, questo libro è il resoconto piú aggiornato, equilibrato e convincente delle sfide e delle opportunità che il pianeta ha davanti a sé.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 2050 libro ITA 382 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Laurence C. Smith
Numero di pagine
382 pagine
Traduttore
Susanna Bourlot
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2011
ISBN (International Standard Book Number)
9788806198213
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.