ISBN A Bigger Message, ITA, 248 pagine

ISBN A Bigger Message libro ITA 248 pagine

a partire da 26,60 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

«DH: - Fondamentalmente sto dicendo che non siamo sicuri di sapere com'è il mondo. Molti sono convinti di saperlo, ma non io. MG: - Pensa forse che si tratti di un mistero che può ancora essere esplorato, ma che in fondo rimarrà sempre tale? DH: - Sí, credo di sí. Una superficie bidimensionale può senza difficoltà essere resa in due dimensioni. È invece difficile far stare le tre dimensioni in due: a questo scopo, bisogna prendere parecchie decisioni. È necessario stilizzare il soggetto, interpretarlo. Si è costretti ad accettare la superficie piatta. Non serve fingere che non sia così. Non è forse in questo modo che si impara a familiarizzare con i dipinti e a interpretarli? E non è per questo che ne siamo affascinati? Io lo sono senz'altro. Ho sempre creduto che siano le immagini a farci vedere il mondo. Senza di esse, non sono sicuro di quel che la gente vedrebbe. Molti sono convinti di sapere com'è il mondo perché lo vedono in televisione. Ma se vi preme capire com'è davvero il mondo, dovete interessarvi ai diversi modi in cui vengono create le immagini». Martin Gayford, A Bigger Message. Conversazioni con David Hockney

David Hockney è considerato il piú celebre pittore vivente. La sua opera esuberante e vitale è molto amata da tutti, ma pochi sanno che non è solo un artista: ha anche concepito una sua personale riflessione teorica sull’arte, incisiva e originale.
Questo libro riporta le conversazioni occorse tra Hockney e il noto critico d’arte Martin Gayford per piú di dieci anni. Intercalando riflessioni sull’arte, aneddoti, passione e humour, il pittore rivela i frutti della meditazione di tutta una vita sui problemi e i paradossi che nascono quando si rappresenta su una superficie piana il mondo tridimensionale.
In che modo il disegno permette di «vedere le cose in modo piú chiaro, sempre piú chiaro, ancora piú chiaro»? Qual è l’impatto dei diversi strumenti – dalle pareti delle grotte di Lascaux all’iPad – sulla nostra capacità di vedere il mondo? Quale rapporto intercorre tra le immagini che creiamo e la realtà intorno a noi? In quale misura i cambiamenti della tecnologia influiscono sul modo in cui gli artisti rappresentano il mondo? Come possiamo godere pienamente del semplice bisogno di guardare degli alberi, dei volti o un tramonto?
Le conversazioni sono arricchite dalle riflessioni acute e spiritose dei due interlocutori su molti altri sommi artisti – Van Gogh, Vermeer, Caravaggio, Monet, Picasso – e dalle vivaci descrizioni del paesaggio fisico e sociale della California, dove Hockney ha trascorso molti anni, e dello Yorkshire, dove è nato e dove ha fatto ritorno. Il dialogo è anche ravvivato dal ricordo dei personaggi celebri che Hockney ha incontrato nel corso della sua vita – da Cartier-Bresson a Billy Wilder.
Autoritratto originale e avvincente di uno dei piú grandi e influenti artisti inglesi di oggi, A Bigger Message è destinato a diventare un classico nell’esplorazione della creatività.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN A Bigger Message libro ITA 248 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Martin Gayford
Numero di pagine
248 pagine
Traduttore
Cristina Spinoglio
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2012
ISBN (International Standard Book Number)
9788806213459
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.