
ISBN Antropologia economica libro ITA 252 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Per quanto l'antropologia, da Marcel Mauss a Karl Polanyi, si sia da sempre interessata al comportamento economico degli uomini e delle società, riconoscendo in esso l'autentico enigma del rapporto sociale, raramente gli antropologi erano riusciti a influenzare gli economisti che bollavano le loro scoperte tutt'al piú come esotiche curiosità.
Gli sconvolgimenti dell’epoca attuale hanno scompaginato le carte e imposto di rivedere metodologie e modelli interpretativi: è cosí emersa una disciplina nuova e autonoma che intersecando diversi saperi studia specificatamente la produzione e la circolazione dei beni materiali e simbolici necessari al vivere collettivo da un punto di vista antropologico. Chris Hann e Keith Hart, tra i principali studiosi della materia, mostrano in che modo gli antropologi abbiano contribuito alla comprensione delle tre grandi questioni della storia economica moderna: lo sviluppo, il socialismo e il capitalismo globalizzato. Allo stesso tempo, gli autori sottolineano quali siano i rapporti dell’antropologia economica con la filosofia occidentale, la teoria sociale e la storia.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.