
ISBN Il mio piatto forte libro ITA 192 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
«La mia cucina (...) è, o quanto meno prova ad esserlo, comunicativa. Espansiva, cordiale, affabile. Incapace di starsene per i fatti suoi. È una cucina, diciamo, loquace. Per questo facebook mi è parso (...) un luogo perfetto per la cucina. Per parlarne, raccontarla, farla e soprattutto condividerla. Assaggiarla in modo virtuale ma convincente». Elena Loewenthal, Il mio piatto forte Settantacinque ricette tradizionali presentate a colpi di mouse.
Il mio piatto forte su facebook
In un’epoca in cui la cucina va di moda e in tv impazzano i programmi che insegnano a cucinare, siamo tutti diventati esperti, gastronomi, cuochi, fini mangiatori. Di cucina si parla ovunque. Ma a ben pensarci, quale luogo è piú indicato di facebook per commentare le ricette, illustrarle, e soprattutto condividerle? Assaggiarle in modo virtuale ma convincente?
Questo è l’esperimento che ci propone Elena Loewenthal. Raccontare le «sue» ricette, non nuove e neppure esclusive, anzi magari antiche, alla maniera di facebook, con i commenti degli amici. Perché la sua cucina è per l’appunto comunicativa. Una cucina espansiva, generosa, di ingredienti e porzioni, che non lascia nei commensali nemmeno un’ombra di fame.
Per tutti coloro che cominciano a detestare le spennellate di salsina e il verbo «impiattare», ma apprezzano scodelle fumanti e zuppiere, Il mio piatto forte sarà una piacevole sorpresa. Antico e moderno a tavola: una cucina nuova a dispetto dello chefstarsystem. Con un’indispensabile punta d’ironia.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.