ISBN Islabonita, ITA, 160 pagine

ISBN Islabonita libro ITA 160 pagine

a partire da 17,10 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Un noir amaro e lieve come certi film in bianco e nero. La piccola storia favolosa di un frammento d'Italia, paese di Riviera, sensibile alle malie del fascismo ma con la tempra anarchica di un entroterra «di parole rare ma sicure».

Islabonita è il soprannome di Fatima, che non parla mai e scruta il destino dentro una sfera.
Poi c’è Michel che dice di essere un marinaio marsigliese e non si stanca d’inseguire un suo «sogno verticale». Una regina che ama i tirabaci, un profondo mistero alla corte in esilio di Maometto VI, e un’anguilla che cerca sempre di risalire la corrente.
In questo intrigo internazionale pieno di passioni, trame massoniche e segreti, «nessuno è mai quello che è, lo voglia o no». Persino i garofani di Umberto sembrano fare brutti scherzi: sono venuti su inspiegabilmente neri, e lui li ha subito battezzati «garofani Mussolini». Un noir amaro e lieve come certi film in bianco e nero. La piccola storia favolosa di un frammento d’Italia, paese di Riviera, sensibile alle malie del fascismo ma con la tempra anarchica di un entroterra «di parole rare ma sicure».
La Riviera luccicante degli anni Venti, tra i balli e il casinò, le spiagge e i campi da golf, è lo scenario di questa storia in cui cospirazioni di corte, trame massoniche e manovre dei Servizi segreti sospingono i destini dei personaggi in un gioco che può rivelarsi mortale.
È a Sanremo infatti che soggiorna Maometto VI, sultano in esilio. E poco distante, a Bordighera, ha la sua dimora la regina madre Margherita di Savoia.
Ma quando il medico del sultano muore in circostanze misteriose, Fatima viene fatta fuggire dalla corte perché ha visto qualcosa che non doveva vedere. Sotto una copertura insospettabile si nasconde a Isolabona, paesino dell’entroterra ligure che «crede nella Madonna e nel silenzio».
Qui trascorre le sue giornate aspettando Michel e l’ineluttabile compiersi del destino, mentre dal grammofono di Ricò, all’ingresso del paese, escono le note malinconiche di una canzone sudamericana che inspiegabilmente si interrompe sempre prima della fine.
Ma il nascondiglio di Fatima si fa sempre meno sicuro: sono in troppi a voler conoscere il suo segreto. A partire da Gino Cariolato, lo chauffeur-coiffeur della regina, che invidioso delle sue doti di pettinatrice rischia di mettere a repentaglio la vita del sultano.
Nico Orengo ci regala un romanzo lieve, ironico e avvincente, che gioca con un immaginario favoloso, fatto di sultani in esilio e frivole regine, atmosfere dense d’intrighi e dive degne del cinema muto, unendo la storia concreta di una terra amata e vissuta con l’atmosfera mitica della sua natura feroce ma ridente.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Islabonita libro ITA 160 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Nico Orengo
Numero di pagine
160 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2009
ISBN (International Standard Book Number)
9788806190491
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.