
ISBN La narrativa italiana dalle Origini ai giorni nostri libro ITA 301 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
“Io m’immagino che questo volume sia destinato ad attirare l’attenzione di quanti vogliano dedicare ai problemi della narrativa italiana un interesse al tempo stesso particolare e generale. In esso infatti c’è il doppio vantaggio di una sintesi complessiva e di una specificità molto spinta. Ci sono peculiarità che per così dire contraddistinguono dall’inizio alla fine tutto il processo. E ci sono testimoni e rotture, che sono caratteristiche, in questo campo, pressoché esclusivamente dell’area italiana dei problemi (basti pensare ad esempio ad un secolo come il Seicento o per converso alla vera e propria proliferazione di tendenze, sostanzialmente inaspettata che contraddistingue il Novecento). I filono tematici, le immagini della variegata identità nazionale, le dislocazioni e caratterizzazioni geografiche si affiancano agli innumerevoli tentativi linguistici, alle inesauste ricerche formali, alle tradizioni specifiche dei vari generi. Mi pare che ci sia materia più che abbondante per un’esperienza, che partendo da qui faccia fare alla ricerca letteraria e al campo congiunto delle specializzazioni relative un altro passo in avanti”
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.