
ISBN Lorigine delle lingue libro ITA 302 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
A poco più di centanni da quando la Società di Linguistica di Parigi pose ufficialmente fine alle discussioni, spesso stravaganti, in materia, lipotesi di unorigine unica delle lingue, di una lingua madre cui far risalire i vari ceppi e la babele di idiomi dei popoli del mondo, è tornata al centro dellinteresse, un po comè accaduto per gli studi sulla coscienza: importanti conferme sono infatti giunte, indipendentemente, da altre discipline, in particolare dalla genetica delle popolazioni. Al punto che oggi quella screditata congettura appare la più fondata e ricca di sviluppi, come dimostra questo libro che va letto in parallelo con Storia e geografia dei geni umani di Cavalli-Sforza , dove si ripercorrono i risultati di una riflessione trentennale, nel corso della quale Ruhlen era già pervenuto, sulla scia di Greenberg, a una teoria che a molti era parsa estrema: la classificazione delle oltre cinquemila lingue conosciute in sole dodici grandi famiglie. Tali superfamiglie sono riconducibili, secondo Ruhlen, a una sola, la lingua primigenia che i sapiens sapiens nostri progenitori portarono con sé quando, non più di centomila anni fa, sciamarono con una serie di grandi migrazioni dalla loro culla africana alla conquista del pianeta. Lorigine delle lingue è apparso per la prima volta nel 1994.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.