
ISBN Le parole dell’anima libro ITA 144 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
A cinquant’anni dalla morte di papa Giovanni XXIII, il suo volto, le sue parole, i suoi gesti sono ancora impressi nel cuore di molti. Non soltanto come ricordo di un protagonista che ha segnato la storia della Chiesa del Novecento, ma anche come eredità spirituale che continua a portare frutto.
In realtà, a leggere oggi questa sorta di nuovo «giornale dell’anima» costituito dalla scelta di alcuni tra i suoi discorsi più significativi, si resta sorpresi nel constatare come nulla sia andato perduto della freschezza, della semplicità e del sapore originario.
La gente ha manifestato la stima e l’affetto per Giovanni XXIII esemplificandoli nell’icona del «Papa buono». Per come si manifestava in lui, la «bontà» non era però soltanto una virtù, bensì un compendio di virtù, che si fondevano fino a tessere un ordito spirituale profondo e armonico del suo essere uomo e sacerdote. Eppure, non ci si può fermare a questa sola immagine, pur vera e sentita, né per riassumere il segreto del suo influsso, né tanto meno per cogliere la novità e la portata del suo pontificato. Occorre andare oltre gli schemi precostituiti, che rischiano a volte di apparire dei quadretti oleografici, e scendere fino a dove si nasconde l’altra faccia della verità e della grandezza di Giovanni XXIII: capire perché la sua vita e i suoi insegnamenti sono stati un dono per tutti.
Angelo Giuseppe Roncalli (Sotto il Monte, 1881 - Città del Vaticano, 1963) è stato ordinato sacerdote nel 1904. Cappellano militare durante tutta la Prima guerra mondiale, nel 1920 venne chiamato a Roma dal Papa a presiedere l'Opera di Propagazione della Fede. Fu poi delegato apostolico in Bulgaria, Grecia e Turchia. Dopo la Seconda guerra mondiale venne inviato a Parigi come nunzio apostolico. Nel 1953 fu nominato cardinale e gli venne assegnata la sede di Venezia. Alla morte di Pio XII, il 28 ottobre 1958, divenne Papa col nome di Giovanni XXIII. Sotto il suo pontificato si è aperto l'ultimo concilio ecumenico, il Concilio Vaticano II. Nel Duemila è stato beatificato da Giovanni Paolo II.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.