ISBN Protagora, ITA, Libro in brossura, 320 pagine

ISBN Protagora

a partire da 11,40 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Il ''Protagora'' è sicuramente uno dei capolavori letterari di Platone, la cui bellezza formale e poetica risulta talmente evidente da trasfondersi in una lettura gustosissima, ricca di effetti scenografici e drammaturgici e dinamicizzata da frequenti cambi di scena, di tema e di stile. Questa edizione intende mettere in rilievo anche la densità del contenuto filosofico del dialogo, sottostimata dalla critica. In realtà, nel ''Protagora'' Platone pone una questione per lui filosoficamente essenziale: chi è il vero educatore della gioventù ateniese richiesto dal mutamento socio-culturale in atto nella Atene del V-IV secolo a.C.? Il lettore è invitato a identificarsi nel giovane Ippocrate, l'aspirante allievo, e ad ascoltare le parole di Socrate e i discorsi di Protagora, di Ippia e di Prodico; sarà, così, in grado di scegliere quale educatore seguire. Con sua grande sorpresa, constaterà che, se i Sofisti, e Protagora in primis, appaiono essere questi educatori così attesi, lo scontro dialettico con Socrate dimostra che è quest'ultimo il vero educatore, in quanto egli solo ha la ''scienza'' del Bene, che gli permette di fondare la propria tavola delle virtù e i principi etici, così da renderli insegnabili anche agli altri. L'edizione è stata curata da Giovanni Reale, studioso di Platone di fama internazionale. Il suo ''saggio introduttivo'' ripercorre la struttura drammaturgica del dialogo, disvelando come la sua ricca articolazione serva a introdurre tutti quegli elementi filosofici che delineano, nel finale, la concezione della virtù, dell'etica e della ''paideia'' di Socrate-Platone. La ''traduzione'', fresca, precisa e moderna, aiuta la lettura scandendo il testo con titoli e sottotitoli. Seguono le ''note al testo'', che si configurano come un vero e proprio commento, lo ''schema del contenuto'' del Protagora e ''l'indice analitico'' del saggio introduttivo. In appendice si trova anche una vasta ''bibliografia'' sulla letteratura critica del XX secolo concernente il dialogo. Il testo greco a fronte riproduce l'edizione critica, ormai classica, di J. Burnet, ''Platonis Opera'' (''Scriptorum Classicorum Bibliotheca Oxoniensis'').

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Protagora
Categoria
Marca
Caratteristiche
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Platone
Numero di pagine
320 pagine
Editore
Giunti
ISBN (International Standard Book Number)
9788845290923
Dimensioni e peso
Larghezza
119 mm
Altezza
198 mm
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.